News

Il futuro della mobilità

Il futuro della mobilità

La mobilità sostenibile è un investimento per l’Europa. Guarda il video realizzato per la Settimana della mobilità europea

10 dicembre 2021

IO CAMBIO L'ARIA: il concorso

IO CAMBIO L'ARIA: il concorso

Ultimi giorni per partecipare al concorso collegato alla Settimana dell'aria pulita. Per vincere una bici elettrica basta un clic

09 dicembre 2021

ViviSlurp: la ricetta di dicembre 2021

ViviSlurp: la ricetta di dicembre 2021

Cardi in gratin: ricetta per 4 persone, preparazione 45 minuti, cottura 20 minuti (più gratinatura in forno)

09 dicembre 2021

Riparte Officina Parsimonia

Riparte Officina Parsimonia

Esperienze a spreco zero per bambini e famiglie: a Maranello c'è Officina Parsimonia, laboratori gratuiti sulla cultura del recupero

07 dicembre 2021

La Settimana dell'aria pulita

La Settimana dell'aria pulita

Dal 22 al 28 novembre l'evento di sensibilizzazione sulla qualità dell'aria nel Nord Italia: alberi per tutti, bici per i più creativi

21 novembre 2021

Electrolux sceglie la realtà aumentata

Electrolux sceglie la realtà aumentata

Gli allestimenti di Electrolux sull'impatto ambientale alla fase 2: per sensibilizzare i dipendenti ora si usa la realtà aumentata

20 novembre 2021

Educazione ambientale è Green Goals 2030

Educazione ambientale è Green Goals 2030

Tutti in classe con Green Goals 2030 – Il futuro del pianeta in gioco, l'educazione ambientale di A&T 2000 per le scuole

20 novembre 2021

Modena è pulita, grazie ai tutor

Modena è pulita, grazie ai tutor

Si è conclusa l'attività del Gruppo Hera per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano. Con informatori ambientali e graffiti (eco)

20 novembre 2021

Intervista a Giovanni Mori su Fridays for Future

Dopo COP26 è sempre più urgente dare risposte concrete per il futuro del pianeta. Ascolta il podcast con l'intervista a Giovanni Mori, portavoce del movimento Fridays for Future

18 novembre 2021

Intervista a Mauro Ceruti sulla complessità

Abitare la complessità è la sfida di un destino comune. Ascolta il podcast con l'intervista a Mauro Ceruti, docente e filosofo tra i pionieri dell'elaborazione del pensiero complesso

15 novembre 2021

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI