Sarà l’uomo a costruire un futuro sostenibile o i cambiamenti climatici a distruggere il nostro domani? Intervista in esclusiva a Mario Tozzi
Mario Tozzi, tra i più noti divulgatori scientifici italiani, geologo, autore e conduttore di numerosi programmi televisivi di successo, festeggia con noi i primi 5 anni di “ViviVerde e drizza le antenne”, parlando del futuro del nostro pianeta, dei cambiamenti climatici e delle scelte che ognuno di noi può fare per dare una prospettiva migliore al nostro domani.
La fine del pianeta Terra è un evento assai improbabile, così come l’estinzione della specie umana, anche se è molto più realistico pensare a una perdita di benessere per l’umanità, a causa del ritmo col quale consumiamo irresponsabilmente le risorse naturali. Oggi più che mai è necessario rivoluzionare il nostro modo di stare al mondo e di fare economia, dobbiamo consumare meno e in maniera rinnovabile, educare all’uso razionale ed efficiente delle risorse, recuperare l’equilibrio tra l’uomo e la natura. Le risposte ci sono, basta modificare il nostro stile di vita e guardare all’ambiente come un’opportunità e non come limite.
L’aver accelerato i cambiamenti climatici - principalmente attraverso un uso massivo delle fonti fossili - è una delle principali responsabilità dell’uomo, così come è sua responsabilità oggi fermarne le conseguenze. Non a caso Mario Tozzi è testimonial del manifesto nazionale “Dalle fossili alle rinnovabili”, per promuovere uno scenario energetico sostenibile e basato su fonti pulite.
Di fronte all’emergenza dei cambiamenti climatici è importante scoprire le strade di un’economia alternativa, pensare in modo nuovo, valicare le nuove frontiere della ricerca, dove ciò che sembra avveniristico oggi, prefigura la vita di domani.
Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org
05 marzo 2013
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI