News

A caccia di stelle cadenti

Domenica 10 agosto per la notte di San Lorenzo, tradizionale appuntamento al rifugio Capanna Tassone per osservare le stelle da un “punto di vista” speciale

Se credete che vedere le stelle cadenti possa aiutare a realizzare i vostri desideri, non potete mancare domenica 10 agosto alla serata di osservazione del cielo stellato della ”Notte di San Lorenzo” promosso dal rifugio Capanna Tassone nella suggestiva cornice del Passo di Croce Arcana, a 1.669 metri di quota, sul crinale dell’Appennino tosco-emiliano.

La più antica maratona di attesa delle ‘meteore’ della nostra provincia, che richiama ogni anno centinaia di appassionati dall’Emilia-Romagna e dalla Toscana, avrà inizio alle ore 20,30 al passo di Croce Arcana (raggiungibile in 1 ora di cammino a piedi dal rifugio Capanna Tassone), lontano da ogni fonte di inquinamento luminoso, con l’osservazione guidata della volta celeste con i telescopi e le telecamere collegate a monitor degli astrofili dell’osservatorio astronomico ‘G. Montanari’”.
Dal tramonto del sole e per tutta la notte sfileranno nel palcoscenico della volta celeste meteore, stelle cadenti e pianeti.

Il rifugio Capanna Tassone, aperto tutti i giorni nel periodo estivo e nei fine settimana tutto l’anno, si trova a mt.1.317 di altezza all’interno di un bosco di faggi e abeti nel Parco del Frignano ed è particolarmente indicato per escursionisti, famiglie, appassionati di mountain-bike, amanti della natura e della vita all’aria aperta. La zona circostante, ricca di flora spontanea, frutti del sottobosco e funghi, presenta caratteri di elevato valore naturalistico.

Per informazioni:
Rifugio Capanna Tassone
tel. 0536.68364, capannatassone@lalumaca.org

01 agosto 2008

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI