Aperto un nuovissimo campo di orientamento a Modena: speciali attività didattiche per le scuole
Per imparare ad orientarsi in ambiente attraverso l’uso di carta e bussola e passare una divertente giornata, immersi nella natura tipica della campagna modenese, è nato il nuovissimo campo di orientamento all’Agriturismo VII dicembre presso il Ponte di Sant’Ambrogio a Modena, a pochi passi dalla città.
L’itinerario è ideale come primo approccio all’orientamento per le sezioni della scuola dell’infanzia, mentre per le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, è funzionale come studio del territorio, esercitazione didattica e l’attività di gara a squadre.
L’Orienteering è una disciplina coinvolgente, caratterizzata da molteplici componenti educative che stimola il ragionamento creativo, la responsabilità, la pianificazione, la fiducia, il ragionamento attivo e tutto attraverso un’attività divertente e dinamica, proprio per questo emozionale ed efficace dal punto di vista didattico.
L’itinerario di Modena, gestito e progettato da la lumaca, può essere svolto in mezza giornata, come percorso di orientamento, oppure completato da giochi e attività naturalistiche al pomeriggio per le gite di una giornata.
Il nuovo campo è fornito di tutta la necessaria attrezzatura: carta topografica, bussole, punzoni e lanterne per la gara. La giornata in ambiente può essere anticipata da un incontro di presentazione in classe in cui pianificare al meglio le attività con gli studenti.
Il prezzo per ogni studente (minimo 20 partecipanti) è di 13 € per la mezza giornata (dalle 8.30 alle 12.30, compresa la merenda), e di 17 € per la giornata intera (dalle 8.30 alle 16.00, pranzo al sacco a carico dei partecipanti).
Compreso nel prezzo dell’ingresso, ad ogni classe verrà consegnato gratuitamente il manuale “Se perdo la bussola”, edito da la lumaca.
Per informazioni e prenotazioni:
Francesca Rebuttini
f.rebuttini@lalumaca.org
Tel. 059 8860012
Fax 059 8860124
06 febbraio 2013
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI