Se il riciclo è un'arte
Eco-arte per smuovere gli animi? Si può fare. Ascolta il podcast con l'intervista esclusiva a Massimo Marchiori, eco-artista veneziano che trasforma i rifiuti marini in opere d’arte
Pronto per drizzare le antenne? Iscriviti alla nostra newsletter ambientale, una volta al mese per te.
Iscrivendoti autorizzi il trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy. Il trattamento dei dati avviene nel rispetto della normativa vigente sulla Privacy.
Eco-arte per smuovere gli animi? Si può fare. Ascolta il podcast con l'intervista esclusiva a Massimo Marchiori, eco-artista veneziano che trasforma i rifiuti marini in opere d’arte
Vivigulp ottobre 2020
Timballo di radicchio trevigiano e taleggio: ricetta per 4 persone, preparazione 25 minuti, cottura 40 minuti
Il nostro video-teaser per promuovere la campagna Insospettabili nei corner multimediali dello stabilimento Electroux di Porcia
Dalla rete tante idee per regali di Natale green e solidali (acquistabili online):
Carote al forno: ricetta per 4 persone, preparazione 30 minuti, cottura 20 minuti
Lo sviluppo sostenibile è imprescindibile per la ripresa. Ascolta il podcast con l'intervista esclusiva a Stefano Laporta, presidente dell’Ispra e del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
Dalla rete tante informazioni e idee per una ripartenza ambientalmente sostenibile:
Minestra di cavolo nero: ricetta per 4 persone, preparazione 30 minuti, cottura 75 minuti
Il video della rassegna #AcasaconCap sul rapporto tra Coronavirus e inquinamento realizzato da La Lumaca per Cap holding
Perché l'outdoor education oggi può essere la soluzione? Ascolta il podcast con la nostra intervista esclusiva al Prof. Roberto Farné dell’Università di Bologna