News

Welfare aziendale per genitori

Sostegno alla genitorialità, aiuto-compiti, spazio bambini, centri estivi: La Lumaca offre la sua esperienza alle aziende

Non è scontato per un genitore trovare il giusto equilibrio tra vita familiare e vita lavorativa, soprattutto in una società dove i servizi e le agevolazioni pubbliche risultano spesso carenti e costose. Per rispondere a questo bisogno La Lumaca ha messo a punto un catalogo di proposte pensato per le aziende che vogliono essere a fianco dei propri dipendenti con figli. Ecco i dettagli.

Perché per un’azienda è una buona idea proporre servizi di welfare dedicati ai dipendenti genitori

Proporre servizi di welfare dedicati ai dipendenti genitori rappresenta per un’azienda una scelta strategica di grande valore. La conciliazione tra vita lavorativa e familiare è infatti una delle principali sfide per chi ha responsabilità di cura, e offrire un supporto concreto permette di ridurre significativamente lo stress e migliorare la qualità della vita delle persone. Questo benessere si riflette direttamente sulla produttività, perché dipendenti più sereni e sostenuti sono in grado di lavorare con maggiore continuità e concentrazione, riducendo assenze e imprevisti. Al tempo stesso, un welfare attento ai bisogni dei genitori rafforza il senso di appartenenza e la fidelizzazione, contribuendo a trattenere talenti preziosi e limitando i costi legati al turnover. Inoltre, tali misure favoriscono concretamente la parità di genere, perché riducono le asimmetrie nella gestione delle responsabilità familiari e sostengono il rientro e la continuità di carriera, in linea con gli impegni richiesti dalla sostenibilità sociale e – per chi ha già intrapreso questo percorso – dalle certificazioni come la UNI PdR 125.

Un vantaggio anche fiscale

Tra i numerosi vantaggi dell'investire in welfare aziendale dedicato ai dipendenti con figli non va dimenticato quello fiscale. In linea con quanto predisposto dall'articolo 51 del TUIR, le spese sostenute per il welfare aziendale sono interamente deducibili dal reddito d’impresa ai fini IRES. Inoltre, i costi del welfare aziendale non concorrono alla base imponibile IRAP, quindi non aumentano il costo del lavoro. Da non dimenticare anche che i servizi di welfare aziendale non sono soggetti a contribuzione previdenziale (INPS e INAIL) e che i servizi di welfare per infanzia e istruzione sono esenti da IRPEF.

Un catalogo di servizi da offrire ai dipendenti genitori

Per il servizio di welfare aziendale ai genitori, La Lumaca mette a disposizione il suo staff qualificato per servizi educativi, con pedagogisti, educatori ed animatori. Tutte le proposte possono essere progettate e personalizzate per venire incontro alle esigenze aziendali.

Ecco i principali servizi di welfare aziendale dedicati ai genitori proposti da La Lumaca.

  • Aiuto-compiti. Il nostro servizio aiuto-compiti alleggerisce le famiglie offrendo un’opportunità per il post scuola:
    bambini e ragazzi svolgeranno i compiti scolastici affiancati da educatori esperti. Il servizio sarà integrato con attività, laboratori e giochi di socialità, convivenza civile, educazione al digitale e alla sostenibilità ambientale.
  • Sostegno alla genitorialità. Il nostro servizio di sostegno alla genitorialità offre ai tuoi dipendenti-genitori un momento di confronto e sostegno sui temi della genitorialità. La nostra pedagogista sarà a disposizione dei singoli dipendenti per consulenze personali o per incontri di approfondimento tematici dedicati a piccoli gruppi.
  • Spazio bambini. Il nostro servizio di spazio bambini si propone come servizio integrativo alla tradizionale offerta educativa e offre ai dipendenti-genitori la serenità di affidare i propri piccoli a educatori qualificati.
  • Centri estivi aziendali. Il nostro servizio di centro estivo aziendale offre ai dipendenti-genitori l’opportunità di semplificare la gestione delle vacanze scolastiche dei propri figli. Affidati alla competenza ed esperienza dei nostri educatori qualificati, bambini e ragazzi potranno vivere vacanze ricche di coinvolgenti e divertenti attività.
  • Info-point famiglie. Il nostro servizio di info-point famiglie offre ai dipendenti-genitori, specie se stranieri o da poco trasferiti, una consulenza sui servizi territoriali dedicati alle famiglie: servizi scolastici, sociali, ludici e ricreativi. Il servizio è disponibile solo per le aziende di Modena e provincia.


Per maggiori informazioni:

Massimo Brandoli

m.brandoli@lalumaca.org - tel. 335 1282558

21 novembre 2025

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI, soci promotori del Consorzio forestale Mutina Arborea e CEAS tematico per la Rete di Educazione alla Sostenibilità della Regione Emilia-Romagna