Si ricerca una figura responsabile e motivata da inserire come Coordinatore/Coordinatrice di uno staff di informatori ambientali, impegnati nella distribuzione dei kit per la raccolta differenziata porta a porta rivolti a cittadini e attività economiche di vari Comuni della provincia di Parma
La risorsa avrà il compito di:
Per poter ricoprire efficacemente questo ruolo la risorsa nel primo mese lavorerà come informatore/informatrice ambientale al fine di acquisire le dinamiche operative e ricevere un’adeguata formazione sul campo.
Periodo di svolgimento del lavoro: da settembre a dicembre 2025 (con prospettiva di prosecuzione nel 2026)
Rapporto di lavoro: assunzione a tempo determinato (CCNL Cooperative Sociali)
Impegno orario: full-time (38 ore settimanali, dal lunedì al venerdì e sabato mattina)
Area di lavoro: Comuni della Provincia di Parma
Benefit previsti: disponibilità di utilizzo di automezzo aziendale
Requisiti richiesti:
- diploma di maturità
- domicilio in Provincia di Parma
- esperienza pregressa in ruoli di coordinamento o gestione di gruppi di lavoro (attività di tipo operativo svolte preferibilmente in ambito ambientale o sociale)
- ottime capacità organizzative, relazionali e di problem-solving
- affidabilità, flessibilità e predisposizione al lavoro di squadra
- buona conoscenza del territorio e interesse per le tematiche ambientali
- buone conoscenze informatiche (in particolare MS Excel)
- patente B e disponibilità a spostarsi nei Comuni coinvolti.
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza delle pratiche di raccolta differenziata e dei servizi di igiene urbana.
La cooperativa La Lumaca garantisce (ai sensi del D.Lgs 198/2006, D.Lgs.215/2003 e D.Lgs.216/2003) pari opportunità di accesso al lavoro a tutti/e i/le candidati/e ed è impegnata nel favorire il rispetto delle diversità e l’inclusione sul posto di lavoro
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI