ViviSlurp: la ricetta di maggio 2020
Tortini di piselli: ricetta per 6 persone, preparazione 10 minuti, cottura 20 minuti
I piselli, come tutti i legumi, presentano un frutto chiamato baccello che racchiude i semi: questo è il momento migliore per gustarli, soprattutto quelli di prima raccolta, che in genere arrivano dal Sud dell’Italia, poiché sono tenerissimi e dolci, con semi piccoli e molto gustosi.
Vanno sgusciati solo appena prima di cuocerli, perché altrimenti, il contatto con l’aria può far facilmente indurire i semi.
Dal punto di vista nutrizionale, i piselli sono legumi poco calorici, ricchi fibra ed apportano una quantità di glucidi ridotta rispetto agli altri legumi. Per di più, sono una miniera di acido folico, vitamina C e sali minerali come potassio e magnesio
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
- 100 g di piselli freschi sgranati
- 140 g di ricotta
- 3 uova
- 60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 60 g di farina
- 25 cl di latte
- 40 g di burro
- Sale e pepe

Lessate i piselli in acqua salata per 5 minuti, poi scolateli e frullateli insieme alla ricotta. In una terrina sbattete le uova e aggiungete poco alla volta la farina setacciata, il burro fuso, il latte e il formaggio grattugiato. Mescolate bene poi aggiungete la purea di piselli e ricotta. Aggiustate di sale e aggiungete il pepe appena macinato. Distribuite l’impasto in 6 stampini (tipo muffins) e infornate nel forno preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti, secondo le dimensioni degli stampi. Lasciate intiepidire i tortini prima di servirli.
L’arte del riciclo in cucina I baccelli dei piselli, che vengono normalmente eliminati, hanno un gusto molto dolce e delicato e contengono molti minerali: possono essere usati per preparare gustosi e salutari brodi vegetali, oppure una volta lessati, passati al passaverdure per eliminare i filamenti fibrosi, vi daranno una squisita purea che potrete utilizzare per arricchire passati e zuppe di verdure.