ViviSlurp: la ricetta di gennaio 2020
Spezzatino di maiale con mele e patate nella pentola a pressione: ricetta per 2 persone,preparazione 15 minuti, cottura 11 minuti
"Una mela al giorno leva il medico di torno", il famoso detto popolare ha un fondamento vero: la mela è infatti un rimedio per tantissimi problemi. Questo frutto contiene la vitamina B1, che combatte inappetenza, stanchezza e nervosismo e la B2 che facilita la digestione, protegge le mucose della bocca e dell’intestino e rinforza capelli e unghie. La mela è ben tollerata dai diabetici perché ha pochi zuccheri, inoltre ha il potere di “tenere sotto controllo” la glicemia, regolando quindi l’assorbimento degli zuccheri. Generalmente viene mangiata cruda e in questo caso ha un’azione astringente ma, consumata cotta, è un naturale e ottimo rimedio contro la stipsi. Infine, se consumate regolarmente, le mele abbassano il colesterolo cosiddetto “cattivo” (LDL) e aumentano quello buono (HDL) e sono considerate preziose nella prevenzione di ictus e tumori.
INGREDIENTI:
- 400 gr spezzatino di maiale
- 2 mele
- 4 patate
- circa 300 ml di brodo vegetale
- ½ bicchiere di vino bianco
- ½ cipolla
- 1 rametto di rosmarino
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaio di olio evo
- Sale qb

Fai rosolare la cipolla con olio e burro, poi aggiungi il rosmarino e la carne, mescolando finché non sarà dorata. Unisci poi il vino e quando è evaporato, abbassa il fuoco e aggiungi le patate tagliate a dadini e circa metà brodo. Chiudi la pentola a pressione e quando inizia a fischiare abbassa la fiamma e fai cuocere per 7 minuti, poi spegni. Mentre la carne si cuoce sbuccia e taglia a dadini anche le mele. Quando la pentola non è più in pressione aprila e inserisci le mele insieme ad un po’ di brodo se il preparato si è asciugato. Chiudi la pentola e fai cuocere 4 minuti dal fischio….il tuo spezzatino è pronto!
L’arte del riciclo in cucina: la cottura a pressione non solo permette di ridurre i tempi di cottura conservando i sapori e le sostanze nutritive degli alimenti, ma ha anche un risvolto green perchè la riduzione dei tempi di cottura ti fa risparmiare energia.