ViviSlurp: la ricetta di giugno 2020
Bastoncini di zucchine al forno: ricetta per 4 persone, preparazione 10 minuti, cottura 20/30 minuti
Le zucchine sono le migliori amiche delle diete ipocaloriche e per chi ha problemi diuretici. Sono composte per il 95% da acqua, hanno pochissimi grassi e poche calorie. D’altra parte anche l’apporto delle proteine vegetali è estremamente scarso e le fibre sono presenti ma non in grande quantità. Questo ortaggio è facilmente digeribile e quindi consigliato per chi ha problemi digestivi.
Tra le vitamine, sono presenti la A e la C e alcune vitamine del gruppo B; tra i minerali spicca il potassio ma ci sono anche fosforo, calcio, ferro e manganese.
Quando si acquistano le zucchine occorre controllare che siano freschissime perché non hanno una lunga resistenza: devono essere sode, con la buccia di colore brillante e senza ammaccature.
INGREDIENTI:
- 600 gr di zucchine
- 100 gr di farina di mais
- Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.

Taglia le zucchine a bastoncini, mettile in una pirofila e ricoprile completamente con la farina di mais. Sistema un foglio di carta da forno sulla leccarda e disponi le zucchine senza sovrapporle troppo. Aggiungi sale a piacimento e un filo d’olio, poi cospargi con il formaggio grattugiato. Cuoci in forno ventilato a 200° C per 20/30 minuti e fai gratinare qualche minuto con il grill del forno, finché non saranno dorate.
L’arte del riciclo in cucina
Se ti avanzano un po’ di queste zucchine puoi tagliarle a pezzetti, aggiungere un cucchiaio di capperi, buccia di limone grattugiata, olio extravergine di oliva e usare questo condimento per un piatto di spaghetti veloce ma molto gustoso